Scarica il tuo catalogo

CmLab

CM LAB

Il futuro si chiama Cmatic Lab: Design, Innovazione e Sviluppo.

CmLab è un moderno laboratorio situato all’interno dei nostri stabilimenti di Giussano. Qui, il nostro team di Ricerca e sviluppo testa i nostri raccordi, scopre nuove applicazioni e funzionalità. L’innovazione è di casa a Cmlab!

Cmatic Lab

Design, Innovazione e Sviluppo

Il nostro team di ricerca e sviluppo testa i nostri raccordi sottoponendoli a condizioni di pressione e temperatura estreme, analizza e progetta soluzioni innovative in grado di coprire tutti i possibili campi di applicazione.

I nostri macchinari, dotati di tecnologia all’avanguardia, ci permettono il raggiungimento dei più elevati standard di qualità.  Grazie a questo laboratorio innovativo situato all’ interno della sede di Giussano, siamo in grado di rispondere con prontezza alle sfide del mercato e ad accontentare ogni richiesta dei nostri clienti.

Materiali

http://Alluminio

Alluminio

EN AW-2011 (Lega 2011) conforme alla Direttiva RoHS.

http://Tecnopolimeri

Tecnopolimeri

Resina Acetalica (POM)
Resina Polietereimmide (PEI)

http://Ottone

Ottone

UNI EN12164:98 CW614N per i componenti ricavati da barra trafilata.
UNI EN12165:98 CW617N per i componenti ricavati da barra estrusa (corpi stampati caldo).
UNI EN12164:09 CW510L per i componenti destinati al contatto con Alimenti e Bevande (conforme allo standard NSF372).

http://Acciaio%20Inossidabile

Acciaio Inossidabile

AISI 316L (1.4404) su richiesta è possibile realizzare raccordi in AISI 316Ti (1.4571).
AISI 301 (1.4310), AISI 302 impiegati nei componenti che richiedono elevata elasticità (es. molle).
AISI 420 (1.4034) acciaio utilizzato nelle sfere.

 

http://Elastomeri%20

Elastomeri

NBR Gomma Nitrilica (copolimero butadiene – acrilonitrile)
FPM (FKM) Fluoroelastomero
EPDM (copolimero etilene-propilene)
Su richiesta è possibile fornire articoli con mescole speciali con approvazioni per il settore alimentare (FDA CFR 177.2600) o per impieghi in condizioni particolari e/o di contatto con sostante più o meno aggressive.

Tabella Compatibilità

Le indicazioni riportate in tabella hanno carattere puramente indicativo ed il reale comportamento dei materiali va comunque testato nelle condizioni di effettivo utilizzo in quanto fattori come temperatura, pressione e concentrazioni delle sostanze possono influenzare i giudizi di compatibilità.

Vuoi saperne di più sull' attività di ricerca e sviluppo in Cmatic?

Compila il form e inoltraci la tua richiesta oppure contattaci all’ indirizzo e-mail marketing@cmatic.it